Progetti
Viviamo in un periodo di forti cambiamenti sociali ed economici in cui non sono più validi i punti di riferimento, i percorsi e gli strumenti del passato mentre al contempo sono aumentate le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Probabilmente anche tu, come gli altri giovani, ti sentirai sempre più disorientato e impreparato ad affrontare il tuo futuro. La scuola e l’università non ti insegnano come trovare un lavoro, anzi come trovare il tuo lavoro.
E se invece la realtà fosse diversa? Se questa crisi fosse un’opportunità ?
Un’opportunità per non seguire percorsi già tracciati (da altri) ma per tracciare il tuo.
Un’opportunità per scoprire e valorizzare i tuoi talenti e attitudini.
Un’opportunità per apprendere nuove competenze e crescere insieme agli altri.
Un’opportunità per imparare ad affrontare il mondo con fiducia e proattività .
Un’opportunità per immaginare, creare, inventare.

Design Your Change
Il laboratorio di orientamento attraverso coaching, storytelling e teatro più giornata finale di restituzione grazie allo spettacolo CHOOSE! rielaborato con i contributi dei partecipati.
5 professionisti,
5 giorni di laboratorio esperienziale,
2 ore di colloquio individuale,
1 spettacolo teatrale.
ORIENTATI @ TEATRO
Orienta@Teatro nasce con lo scopo di fornire uno strumento innovativo e coinvolgente per stimolare l’autoconsapevolezza e la motivazione di chi si affaccia per la prima volta sul mondo del lavoro e di chi vuole/deve ricollocarsi.
L’obiettivo è quindi quello di IN-formare il pubblico partecipante, di stimolare la riflessione e di spingere ad una proposizione attiva e dinamica nella ricerca del lavoro, attraverso la fruizione di uno spettacolo teatrale seguito da discussione e dibattito.
La tavola rotonda moderata da un membro di ASITOR o in alternativa da un esperto orientatore porrà ai relatori ed al pubblico domande relative ai temi-cardine dello spettacolo.